Le politiche e gli interventi regionali in materia di disabilità
La Regione Friuli Venezia Giulia (Regione FVG) è attualmente impegnata in un processo di riforma del settore della disabilità che, in linea con i più recenti orientamenti scientifici e indirizzi normativi nazionali e internazionali, si propone di riconsiderare il tema della disabilità e di intervenire sulla regolazione e sull’innovazione dei sistemi di risposta dei servizi.
A tal proposito, con riferimento all’annualità 2015, la Regione FVG ha realizzato una preliminare ricognizione del sistema di offerta dei servizi residenziali e semiresidenziali per le persone con disabilità e, in particolare, della rete dei servizi coinvolti nella presa in carico, delle fonti di finanziamento e delle tipologie di servizi previste dalla normativa vigente (L.R. 41/1996).
Successivamente, con DGR 1036/2017, è stato avviato un flusso informativo tra la Regione FVG e gli enti gestori di servizi residenziali e semiresidenziali previsti dalla L.R. 41/1996, finalizzato a garantire in via continuativa le informazioni necessarie al summenzionato processo di riforma, nonché al governo del sistema e alle relative decisioni di carattere pianificatorio e programmatorio.
