Cos'è?
E’ un contributo economico finalizzato al sostegno della domiciliarità delle persone affette da Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA), le cui finalità principali si realizzano tramite il riconoscimento di benefici economici a favore dei malati e delle loro famiglie. La gestione di tale Fondo è in capo all’Area Welfare di Comunità dell’Azienda Sanitaria Universitaria Giuliano Isontina – ASU GI (DGR 1461/2012).
L’entità degli importi varia da un minimo di € 6.259 a un massimo di € 27.500 annui, in relazione a gravità, ISEE e numero di figli a carico minori di 21 anni.
Il contributo SLA non è cumulabile con i benefici del Fondo per l’Autonomia Possibile - FAP e del Fondo gravissimi, fermo restando la possibilità per gli aventi titolo di optare per questi benefici qualora più favorevoli.
