A Gorizia, nel Villaggio dell'Esule, otto monolocali ospiteranno giovani con disabilità intellettive, offrendo loro un'opportunità di vita indipendente. Il progetto, finanziato dal PNRR e gestito dal consorzio Il Mosaico, si affianca a tre appartamenti già attivi a Monfalcone.
Situati in un condominio sociale che accoglie anche persone in emergenza abitativa, i monolocali presentano alcune criticità strutturali, come spazi ridotti e camere prive di finestre. Per migliorarne il comfort, sono stati coinvolti gli studenti di architettura dell'Università di Trieste, incaricati di ripensare gli interni.
Per le famiglie, questa iniziativa rappresenta un'alternativa agli istituti tradizionali, consentendo ai ragazzi di sviluppare autonomia nel rispetto delle loro scelte e desideri.
